storytelling the future
 
What I’ve learned from McLuhan 2

What I’ve learned from McLuhan 2

Negli anni dal 1983, da quando De Kerckhove ha fondato il McLuhan Program. Nel suo lavoro De Kerckhove vorrebbe soprattutto analizzare la nozione di McLuhan di elettricità. L’elettricità sposa l’alfabeto nel 1934, e da questa unione nasce il telegrafo, e porta all’accelerazione ed alla creazione del “mondo istantaneo” in cui viviamo oggi. L’elettricità è parte integrante della globalizzazione. L’elettricità vive tre età: quella analogica, quella digitale e quella “wireless”, sostiene De Kerckhove.

A questo punto De Kerckhove mostra immagini del suo progetto “The global village square”, progetto che ha visto anni fa una piazza di Napoli ed una piazza di Toronto unite da un paravento virtuale.

E con questo la lecture si conclude. Interessante sentir parlare delle teorie di McLuhan da un così grande maestro..