storytelling the future
 
Offf Lisbon 08 | International Festival for the Post-Digital Creation Culture

Offf Lisbon 08 | International Festival for the Post-Digital Creation Culture

Preambolo/Origini di Offf

Correva l’anno 2000. Hector era un diciassettenne valenciano approdato a Barcellona per intraprendere un percorso di studi come regista. Dopo alcune esperienze come film maker, acquistato il suo primo computer, decise di aprire uno studio di webdesign. Era il periodo del boom di Flash, noto applicativo della Macromedia (nel 2005 acquistata daAdobe Systems) per la creazione di animazioni, siti web, interfacce on/off-line ed altre “stregonerie digitali”. Il ragazzo cavalcò quell’onda per qualche anno, fino al giorno in cui, ossessionato dalle pressanti richieste dei clienti, si fermò a riflettere, una domenica pomeriggio, comodamente seduto sul suo sofà.

Il televisore trasmetteva la partita del” Barça” quando Hector pensò alla possibilità di utilizzare Flash in uno dei suoi cortometraggi: in quell’istante gli balenò in mente l’idea di organizzare un evento in cui i flash-designers potessero esporre i propri lavori. Nel giro di poche ore riuscì a realizzare un sito web per pubblicizzare l’evento …

 

Concepito come “Online Flash Film Festival” prima edizione Barcellona 2001) il “Festival Internazionale per la Cultura della Creazione Post-Digitale” www.offf.wsconserva della sua forma primigenia la denominazione/acronimo “Offf”, pur avendo assunto una fisionomia che trascende ampiamente l’originaria impostazione.

 

Offf è un Festival che esplora, rielaborandone i parametri in tempo reale, le ultime frontiere dell’estetica digitale e del “software language1.

Offf riunisce gli artisti che stanno ridefinendo gli standard nel campo dei nuovi media e del design, assurgendo al rango di “essential meeting point” nello scenario internazionale della cultura digitale. E’ un evento unico nel suo genere… un evento che celebra una nuova cultura visuale” 2.

Note

1. “The term ‘software language’ comprises all sorts of artificial languages that are used in software-intensive systems and software engineering including programming languages, domain-specific languages, data models, ontologies, and modeling languages”.http://www.computer.org/portal/cms_docs_transactions/transactions/tse/CFP/389.pdf

2. “WI FI WI FI my kingdom for a WI FI”, Catalogo Ufficiale Offf Lisbon 2008

Riferimenti webliografici

http://www.offf.ws/

http://www.shift.jp.org/en/archives/2006/07/hector_ayuso.html

http://it.wikipedia.org/wiki/Macromedia

http://www.adobe.com/ 

http://www.fcbarcelona.com

Riferimenti bibliografici

“WI FI WI FI my kingdom for a WI FI”, Catalogo Ufficiale Offf Lisbon 2008