storytelling the future
 
Ars Electronica 2016 – Everyday life gets an upgrade

Ars Electronica 2016 – Everyday life gets an upgrade

ENGLISH:

Thursday 8.9. , the Ground Floor of Ars Electronica 2016 hosted the exhibition of Navid Navab, Jerome Delapierre, Michael Montanaro and Tony Chong with their “Practices Of Everyday Life”. The show was portrayed in his version “Cooking”, the first part of a series that explore the enchanted and harmonious side of everyday life habits. The exhibition translates in music the normal gestures we make. The performer prepares a meal in a wild dance, while the video behind him reacts and changes in real time. Every movement and object on the table is augmented with sounds and lights effects, expanding their common function and giving to the practice of cooking a new meaning. It is a sort of a rite; the practice of cooking becomes something mystic, that goes beyond his purpose. The performance is a multisensory experience, as the audience can even taste the dish at the end of it, and the aroma fill the area along with sounds as the meal gets cooked.

Digital and organic, artificial and natural get merged together to deliver an experience that plays with senses we don’t normally use in this situation. It’s like we are “listening to the food”, and for the first time we see something so common and repetitive under a different perspective. “Cooking” is only the first step to this upgrade, and the group of “Practices of everyday life” promises to bring soon his own interpretation of other common glimpses of life.

You can find below the video of the performance from the official Vimeo page of Navid Navab.

ITALIANO:

Giovedì 8.9., Il piano sotterraneo di Ars Electronica 2016 ha ospitato l’esibizione di Navid Navab, Jerome Delapierre, Michael Montanaro e Tony Chong con il loro “Practices Of Everyday Life”. Lo show è stato portato in scena nella sua versione “Cooking”, la prima parte di una serie che mira ad esplorare il lato incantato e armonioso delle abitudini di tutti i giorni. L’esibizione traduce in musica i gesti che compiamo normalmente. Il performer prepara un pasto in una danza scatenata, mentre il video alle sue spalle reagisce e cambia in tempo reale. Ogni movimento e oggetto sul tavolo è aumentato con suoni e effetti di luce, espandendo la sua funzione comune e dando alla pratica della cucina un nuovo significato. E’ una sorta di rito; cucinare diventa qualcosa di mistico, che va oltre il suo scopo. La performance è un’esperienza multisensoriale, poiché il pubblico può persino assaggiare il piatto alla fine, e l’aroma pervade l’area accompagnato dai suoni mentre il cibo viene cucinato.

Digitale e organico, artificiale e naturale vengono uniti insieme per portare un’esperienza che gioca con i sensi normalmente non utilizzati in questa situazione. E’ come se stessimo “ascoltando il cibo”, e per la prima volta vediamo qualcosa di così comune e ripetitivo da una diversa prospettiva. “Cooking” è solo il primo passo verso questo upgrade, e il gruppo di “Practices of everyday life” promette di portare presto la sua personale interpretazione di altri comuni scorci di vita.

Di seguito potete trovare il video della performance dalla pagina ufficiale Vimeo di Navid Navab.