storytelling the future
 
GRANDMA 3.0

GRANDMA 3.0

La terza generazione è quella che fa più fatica ad adattarsi ai nuovi linguaggi digitali e ad apprendere il funzionamento degli strumenti in grado di rendere possibile questo nuovo tipo di comunicazione, dove il messaggio viaggia senza il suo supporto.

Noi prepariamo un piatto, lo fotografiamo e lo postiamo sui social ancor prima di assaggiarlo, sperando in tanti Like; i nostri nonni impiattano “alla buona”, si siedono e si nutrono: in sostanza, sono cambiate le abitudini e i rituali che accompagnano le nostre azioni quotidiane.

Noi giovani abbiamo tante vite quanti sono i profili social che ci siamo ,mano a mano, costruiti nel tempo, mentre le persone di una certa età sono ferme e solide nella loro integrità e nelle loro credenze, risultano abitudinarie e restie ai cambiamenti.

Esiste un punto di incontro?

È la domanda che si sono posti Daiyiuno Mizuno e Kazuya Kawasaki, nativi giapponesi, prima di dar vita ad una vestaglia da casa del tutto alternativa, ispirandosi alle loro nonne.

Apparentemente, l’indumento creato non presenta alcunchè di innovativo, è perfettamente in linea con le vestane fantasia indossate dalle nostre amate nonne per cucinare e rassettare la casa.

Quest’abito è speciale, non tanto per tutte le funzione e le possibilità che apre, ma perché è uno strumento che riduce notevolmente il gap tra i nativi digitali e la vecchia guardia.

Questa vestaglia ha incorporati dei bottoncini all’altezza delle spalle e delle clavicole grazie ai quali è possibile far partire delle chiamate a dei numeri pre-impostati. In questo modo non ci sarà una rubrica da gestire e da scorrere, numeri e nomi da leggere o cercare. Nel taschino in alto a sinistra è posizionata una fotocamera che si aziona pigiando un pulsante sui tasconi in basso. Sporgendosi sui piatti o sugli oggetti, anche le nonne potranno mandare istantanee ai numeri pre-impostati e conquistare, così, un suo spazio all’interno di questo mondo digitale in cui ci vedono continuamente interagire, senza poterne fare parte.

Semplicemente Geniale!