storytelling the future
 

Al ritorno a casa…

Ars electronica si è concluso. E’ stata tutto sommato una buona edizione del festival giunto alla ventiseiesima edizione. Riportiamo di seguito il resoconto degli organizzatori, ringraziando tutti coloro che ci hanno seguito in questa “avventura”: The 2005 Ars Electronica Festival: Summing Things Up “Hybrid – living in paradox” has featured […]

Ultimo giorno a Linz

Stiamo per partire… un ultimo giro a prendere le pubblicazioni, e poi in partenza alla volta di Vienna, e poi Bologna. E’ stata un’esperienza interessante, ma di questo parleremo in seguito. Per ora… Stay tuned! Ho ancora delle sorprese in serbo per voi, soprattuto perché c’è una chicca eccezionale che […]

.. il motivo per cui ci siamo svegliati tardi stamattina..

I concerti! La prima esibizione, un omaggio a Glenn Gould ed a quel suo strano modo di canticchiare mentre esegue le variazioni Goldberg (avete mai sentito bene le registrazioni?), ad opera di John Oswald, “Ariature” I Pan Sonic, che hanno eseguito “Spring String Quartet” assieme ad un quartetto d’archi ed […]

“Understanding media”

Gran parte della prima parte dell’intervento è incentrata sulla televisione come medium, sul fatto che la televisione sia stata essenzialmente un medium utilizzato per la propaganda, rendendo lo spettatore inattivo dinanzi allo schermo. Dopo l’analisi di Internet si arriva alla vera questione: è l’elettricità l’unico vero medium del pianeta, ed […]

McLuhan is still dead?

De Kerckhove mostra un video di Tom Wolf dal titolo “McLuhan on screen”, in cui sono presentati spezzoni delle apparizioni di McLuhan in televisione durante la sua vita. Le sue affermazioni potrebbero essere assolutamente plausibili anche oggi. Estremamente divertente, soprattutto come le affermazioni e gli aforismi di McLuhan scandalizzavano gli […]